chi siamo

Artemixia unisce arte e impegno civile per agire sulle cause culturali della violenza.
Le sue azioni:
- Coinvolgono scuole, enti locali e comunità
- Decostruiscono stereotipi e linguaggi discriminatori
- Stimolano la cittadinanza attiva
- Utilizzano l’arte come strumento di trasformazione sociale
Nel 2019 nasce Rosso Indelebile un progetto artistico e sociale nato, che ha raggiunto la 6ª edizione; combina arte, educazione, protagonismo giovanile e sensibilizzazione per prevenire la violenza di genere.
Ha coinvolto:
- oltre 12.000 partecipanti in eventi gratuiti
- 14 scuole in 11 comuni percorsi formativi nelle scuole (Controfavole, GeneriAmo, Rosso Indelebile)
- installazioni pubbliche permanenti (panchine rosse, opere monumentali)
- spettacoli partecipati e mostre collettive
Rosso Indelebile ha dato vita a un movimento diffuso e riconosciuto a livello inter-regionale, su cui si innesta il progetto Orme d’Ombra come nuova tappa evolutiva.
Rosalba Castelli
artivista viandante
Rosalba Castelli è un’artivista viandante, per cui il cammino rappresenta sia una pratica esistenziale che una metafora di vita.
Viaggia spesso da sola per ritrovare la propria centratura e dimensione poetica, affrontando la paura con amore, curiosità e desiderio di vita.
È laureata in Sviluppo e Cooperazione e in Scienze Politiche, con ricerche sulla corruzione in India e sulle motivazioni dei pellegrini del Cammino di Santiago.
Si dedica alla prevenzione della violenza attraverso l’arte, promuovendo l’arte della sensibilizzazione e percorsi educativi per il protagonismo giovanile, soprattutto nelle scuole.
Nel 2018 ha cofondato Artemixia APS, è direttrice artistica del progetto Rosso Indelebile che contrasta la violenza di genere con performance, mostre, flash mob e azioni artistiche nei luoghi pubblici e ad alta affluenza.
Crede nell’impegno personale come motore di cambiamento e nella forza dei piccoli gesti per generare consapevolezza e trasformazione.
